Sardoni ripieni - Alici farcite alla maniera della nonna Luciana
domenica, maggio 31, 2009
Ciascuno di noi ha l’abitudine di preparare alcune pietanze in un modo piuttosto che in un altro.Io generalmente preferisco friggere le alici (chiamate in dialetto triestino “sardoni”) dopo averle infarinate, o le preparo in tortino; mia nonna invece le ha sempre preparate solo ed esclusivamente impanate.
Ne prepara due varianti: l’impanatura semplice e quella ripiena.
La versione ripiena è forse un po’ noiosa nella preparazione, ma dà veramente un buonissimo risultato, sia dal punto di vista del gusto sia per l’effetto visivo.
È un buon secondo, ma si presta anche a un aperitivo come finger food.
Sardoni ripieni – Alici farcite alla maniera della nonna Luciana
Ingredienti per 4 persone500 gr di alici
1 uovo sodo tritato fine
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
½ spicchio d’aglio tritato
sale
pepe
olio extravergine d’oliva
Per la panatura
1 uovo
farina
pangrattato
olio per friggere
Pulite le alici, rimuovendo la testa, le interiora, la spina dorsale, ma avendo cura di lasciare la coda; apritele a libro e poi asciugatele.
Preparate il ripieno: tritate l’uovo sodo e unite il pangrattato, il prezzemolo e l’aglio. Salate, pepate, date un giro abbondante d’olio e amalgamate il tutto.
Disponete su un piano le alici con la pelle verso l’esterno, ponete su ciascun pesce un cucchiaino di ripieno e coprite con un altro pesce, avendo cura di lasciare la pelle sempre dal lato esterno.
Passate i pesci nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato. Friggete in olio caldo e profondo.Togliete l’olio in eccesso su della carta assorbente e servite dopo aver cosparso con un po’ di sale.


















