Zuppa fredda ai peperoni con bastoncini di sfoglia al sesamo e feta
mercoledì, luglio 29, 2009Una delle cose che mi piacciono della località turistica che frequento d'estate è l'ampia scelta di stampa straniera. In una delle mie ultime incursioni all'edicola ho trovato una copia della bellissima rivista tedesca "Essen & Trinken" , belle foto, belle ricette e l'occasione per rispolverare un po' di tedesco arrugginito.Poichè sono una patita delle zuppe, sia calde, sia fredde, mi sono subito fiondata sulla preparazione di questa delizia ai peperoni che viene proposta con dei bastoncini di pasta sfoglia farciti.
A mio modo di vedere il tutto risulta mooolto grazioso.
Zuppa fredda ai peperoni
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di peperoni rossi
150 gr. di scalogno
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 l. di brodo vegetale
pepe
sale
zucchero
1 cucchiaio di succo di limone
erba cipollina per decorare
Lavate i peperoni, togliete i semi e le coste interne e tagliateli in piccoli pezzi. Tritate lo scalogno e soffriggetelo assieme ai peperoni in un tegame nel quale avrete scaldato l'olio d'oliva. Coprite con il brodo vegetale, regolate di sale, pepe e aggiungete un pizzico di zucchero. Cuocete a fuoco medio per circa 20-25 minuti, passato il periodo frullate con un frullatore ad immersione, aromatizzate con il succo di limone e fate raffreddare in frigorifero per almeno 3-4 ore, meglio per tutta la notte.
Bastoncini di pasta sfoglia al sesamo e feta
Ingredienti per 16 bastoncini circa
50 gr di feta
1 rametto di timo
20 gr di semi di sesamo
2 fogli di pasta sfoglia rettangolare
1 uovo
Disponete uno dei due rettangoli di pasta sfoglia su un piano infarinato, distribuite la feta, il timo e metà del sesamo lasciando circa 1 cm di bordo tutto attorno.
Distribuite l'uovo leggermente sbattuto sul foglio di pasta sfoglia rimanente aiutandovi con un pennello. Coprite il primo foglio con il secondo lasciando la parte cosparsa d'uovo verso l'interno, a questo punto aiutandovi con un matterello assottigliate leggermente la sfoglia e fate aderire bene i due fogli.
Tagliate delle strisce di pasta larghe circa 1 cm e 1/2 e attorcigliatele su se stesse, spennellate con l'uovo e cospargete con i semi di sesamo rimasti. Cuocete in forno ventilato per circa 10 minuti a 180°, o comunque fino a che i bastoncini risulteranno gonfi e dorati.

Devo elencare 5 cose che mi piace fare e poi passarlo a 5 amiche ... vediamo.

















Lavate i peperoni, togliete i semi e i filamenti interni e tagliateli a pezzi di medie dimensioni. Scaldate in un tegame l’olio e versateci i peperoni, mescolate e cuocete a fuoco moderato per 15 minuti a tegame coperto. Controllate di tanto in tanto ed eventualmente date una mescolata. Passati 15 minuti, togliete il coperchio, salate e continuate la cottura con il fuoco al minimo per altri 45 minuti circa o comunque fino a che i peperoni saranno diventati morbidi. Spegnete e aggiungete il prezzemolo. Lasciate riposare e solo dopo aggiustate eventualmente di sale, rischiate altrimenti di compromettere il piatto.