Sardoni ripieni - Alici farcite alla maniera della nonna Luciana
domenica, maggio 31, 2009
Io generalmente preferisco friggere le alici (chiamate in dialetto triestino “sardoni”) dopo averle infarinate, o le preparo in tortino; mia nonna invece le ha sempre preparate solo ed esclusivamente impanate.
Ne prepara due varianti: l’impanatura semplice e quella ripiena.
La versione ripiena è forse un po’ noiosa nella preparazione, ma dà veramente un buonissimo risultato, sia dal punto di vista del gusto sia per l’effetto visivo.
È un buon secondo, ma si presta anche a un aperitivo come finger food.
Sardoni ripieni – Alici farcite alla maniera della nonna Luciana

500 gr di alici
1 uovo sodo tritato fine
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
½ spicchio d’aglio tritato
sale
pepe
olio extravergine d’oliva
Per la panatura
1 uovo
farina
pangrattato
olio per friggere
Pulite le alici, rimuovendo la testa, le interiora, la spina dorsale, ma avendo cura di lasciare la coda; apritele a libro e poi asciugatele.
Preparate il ripieno: tritate l’uovo sodo e unite il pangrattato, il prezzemolo e l’aglio. Salate, pepate, date un giro abbondante d’olio e amalgamate il tutto.
Disponete su un piano le alici con la pelle verso l’esterno, ponete su ciascun pesce un cucchiaino di ripieno e coprite con un altro pesce, avendo cura di lasciare la pelle sempre dal lato esterno.

Togliete l’olio in eccesso su della carta assorbente e servite dopo aver cosparso con un po’ di sale.
5 colazioni a letto
Sabri che meraviglia di ricetta! Se è la tua nonna che faceva un capolavoro anche con una frittata, ci credo... Le alici mi piacciono in tutti i modi, ma così non le ho mai assaggiate provvederemo Ciao.
RispondiEliminaStranamente questa ricetta è dell'altra nonna, quella dei dolci. Dico stranamente perchè la "nonna della frittata" era di origine istriana e preparava sempre tantissimo pesce.
RispondiEliminaSe la provi fammi sapere... Ciao
boni i sardoni impanadi :)... questi devono essere fantastici, li proverò. Ciao.Lisa
RispondiEliminaBuone le alici ripiene,io le preparo in un altro modo ,appena perdo 2 chili provo il tuo
RispondiElimina@ dolceamara : eh, boni si!!
RispondiElimina@ polpettina : ma che brava, avessi io questa volontà di ferro.