Qualche settimana fa io e la Cami siamo state invitate alla festa di compleanno della piccola Eva, figlia di una mia amica di vecchia data.
Visto che non ci si poteva andare a mani vuote, abbiamo optato per dei biscotti, che van sempre bene e non possono "turbare" più di tanto eventuali equilibri del buffet.
Abbiamo scelto i classici biscotti con gocce di cioccolato, e questi al cocco e cioccolato bianco, ricetta di una donna che è sempre una garanzia: Donna Hay.
Questi biscottoni mi son piaciuti moltissimo: sono ottimi così, ma vi dirò che me li stavo già sognando in una versione più estiva, tuffati dentro una coppa di ottimo gelato alla vaniglia ....
Biscotti al cocco e cioccolato bianco
Ingredienti per 20 pezzi circa
burro morbido a pezzetti 125g
zucchero bianco 220g
estratto di vaniglia ½ cucchiaino
uovo 1
farina 00 300 gr
lievito chimico 1 cucchiaino
cocco essiccato grattugiato 80g
cioccolato bianco a pezzetti 100g
zucchero bianco 220g
estratto di vaniglia ½ cucchiaino
uovo 1
farina 00 300 gr
lievito chimico 1 cucchiaino
cocco essiccato grattugiato 80g
cioccolato bianco a pezzetti 100g
Preriscaldate il forno a 180 º C. Montate il burro con lo zucchero e la vaniglia fino a quando il composto diventerà bianco e spumoso. Aggiungete l'uovo, la farina setacciata con il lievito e il cocco, e mescolate fino a quando otterrete un composto morbido. Aggiungete a questo punto i pezzetti di cioccolato e distribuiteli uniformemente.
Prendete circa due cucchiaini di composto e create delle palline, appiattitele leggermente utilizzando il fondo di un bicchiere ricoperto con della pellicola trasparente e disponetele su una teglia ricoperta da carta forno. Lasciate un bel po’ di spazio tra i biscotti perché in cottura tenderanno ad allargarsi.
Cuocete per 10 minuti circa o comunque fino a quando i biscotti risulteranno dorati.
Lasciateli raffreddare su una gratella prima di servirli.
La siura Donna Hay suggerisce di valutare il livello di cottura osservando il fondo dei biscotti, sollevandoli leggermente con una paletta per poterne vedere la base. Non aspettate che risultino colorati in superficie, perché rischierebbero di cuocere troppo.